Il corso tratta i seguenti argomenti:
- Biodiversità animale: origine, valore e principali minacce
- Evoluzione e sistematica dei Vertebrati: descrizione delle diverse classi, principali adattamenti e relazioni filogenetiche
- Valutazione dello status delle popolazioni mediante monitoraggio genetico
- Tecniche di campionamento, analisi genetica ed elaborazione dati
Attività pratiche di laboratorio su monitoraggio genetico di popolazioni animali.
Esercitazioni in aula sull’analisi di dati genetici.
Le esperienze didattiche e pratiche maturate dallo studente gli permetteranno di conoscere la diversità dei Vertebrati e la sua evoluzione, nonché i metodi di analisi e di monitoraggio di tale diversità in natura. Ciò fornirà allo studente le basi conoscitive per disegnare protocolli sperimentali per il monitoraggio genetico delle popolazioni e implementare metodologie e tecniche di indagine appropriate e tecnologie innovative.