La valutazione prevede una prova orale durante la quale, con l’ausilio delle immagini, lo studente dovrà analizzare (dal punto di vista culturale, autoriale, formale, stilistico, iconografico, del contesto) almeno tre opere d’arte (architettura, pittura, scultura) . Il punteggio della prova d’esame è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi. Nella valutazione finale si terrà conto delle conoscenze acquisite, delle capacità analitiche (lettura dei caratteri tecnico-formali, iconografici e di stile; riconoscimento dell'autore o dell'ambito culturale di riferimento) e critiche, della precisione terminologica, della padronanza espressiva e della capacità di istituire collegamenti tra i vari argomenti del programma.
Per superare l'esame, e quindi conseguire un voto non inferiore a 18/30, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente dovrà invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti.