1. INTRODUZIONE. Generalità sulle colture da foraggio. Classificazione delle foraggere. Modalità di utilizzazione.Sistemi foraggeri e catene di foraggiamento.
2. ERBAI. Classificazione. Ruolo nei sistemi foraggeri. Erbai autunno-vernini e primaverili estivi. I cereali foraggeri: Avena, Orzo, Triticale, Mais e Sorgo. Leguminose da erbaio: Veccia, Trifoglio incarnato, Trifoglio resupinato, Trifoglio
squarroso e Trifoglio alessandrino. La Loiessa.
3. PASCOLI. Definizione. Tipologie. Il miglioramento dei pascoli. L’impianto dei pascoli artificiali. Le specie mediterranee da pascolo.
4. PRATI E PRATI-PASCOLI. Classificazione. Ruolo nei sistemi foraggeri. Impianto e gestione. Le graminacee prative: dattile, festuca e falaride. Leguminose prative: Erba medica, Trifoglio bianco, Trifoglio pratense, Sulla, Lupinella e Ginestrino.
5. METODI DI CONSERVAZIONE. Generalità. Fienagione. Insilamento.