Obiettivo del corso è quello di fornire strumenti matematici adeguati allo studente con enfasi particolare sullo studio della probabilità, studio di funzioni e calcolo differenziale.
Gli obiettivi principali sono:
(1) Conoscenza e capacità di comprensione: riuscire a tradurre un problema nel linguaggio astratto del linguaggio matematico.
(2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: abilità nell'utilizzare le metodologie studiate ai problemi specifici utilizzando il calcolo della probabilità ed il calcolo differenziale.
(3) Autonomia di giudizio: sviluppo della capacità critica;
(4 ) Abilità comunicative: abilità di interloquire e/o di presentare dei risultati
utilizzando terminologie appropriate.
(5) Capacità di apprendimento: sviluppare capacità di analisi, di interpretazione, di analisi critica.