PARTE I: MICROBIOLOGIA APPLICATA (Docente: Daniele Dessì)
- Trasferimento di DNA esogeno in cellule batteriche ed eucariotiche: elettroporazione, trasformazione, transfezione.
- Vettori di clonaggio genico (plasmidi, fagi, cosmidi, YAC) e produzione di proteine ricombinanti in sistemi batterici ed eucariotici (E. coli, P. pastoris, baculovirus). Sistemi di purificazione.
- Mutagenesi in vitro.
- Next Generation Sequencing and RNAseq: cenni di sequenziamento di genomi microbici e analisi di gene expression.
- Studi di interazione proteina-proteina: yeast two-hybrid screening
- Anticorpi ricombinanti: phage display.
- Genetic manipulations in plants: Agrobacterium tumefaciens. Lotta biologica agli insetti dannosi: Bacillus thuringiensis.
- Applications of RNAi (siRNA and microRNA)
- CRISPS technology: genome editing
Laboratorio: Induzione dell’espressione e purificazione di una proteina ricombinante
PARTE II: VIROLOGIA APPLICATA (Docente: Daniele Dessì)
- Caratteristiche generali dei virus: Classificazione e struttura generale dei virus.
- Genetica dei virus: ricombinazioni genetiche e non genetiche.
- Zoonosi: cenni su infezioni trasmesse da animali.
- Patogenesi delle Infezioni virali.
- Le biotecnologie e le loro applicazioni in campo virologico.
Vettori virali per la terapia genica.