Il recupero dei prerequisiti può essere effettuato mediante l'utilizzo di un manuale in adozione nell'ultimo anno della scuola secondaria, da concordare col docente.
Per efficacia e sintesi si consiglia: Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, La storia in tasca, edizione rossa, vol. V Il Novecento, Bologna, Zanichelli, 2014, ISBN 9788808736550.
Per la parte istituzionale:
- Storia contemporanea : dal 1815 a oggi / Francesco Barbagallo. - Roma : Carocci, 2016. - Terza edizione aggiornata (l'uso di edizioni precedenti può essere concordato con il docente). - (Manuali universitari ; 175). - ISBN 9788843082728; Capitoli: IX-X; XIII; XV-XXV.
- L'Italia dalla Grande Guerra alla Liberazione : 1915-1945 / Fiamma Lussana. - Roma : Carocci, 2009. - (Studi superiori ; 589). - ISBN 9788843052141; (integrale);
- Autobiografia di una repubblica : le radici dell'Italia attuale / Guido Crainz. - Roma : Donzelli, [2009]. - (Saggine ; 150). - ISBN 9788860363848 (si può liberamente usare la nuova edizione: Milano . Feltrinelli, 2012. - (Universale Economica ; 2395). - ISBN 9788807723957. (integrale).
Per la storia della Sardegna nel Novecento:
- Storia della Sardegna / Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Gian Giacomo Ortu. - Roma : Laterza, stampa2002. - (Storie regionali). - Volume V. Il Novecento. - ISBN 8842106836.
Si può indifferentemente utilizzare anche:
- Storia della Sardegna / a cura di Manlio Brigaglia, Attilio Mastino e Gian Giacomo Ortu. - Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006. - (Storia e società). - Volume II. Dal Settecento ad oggi. - ISBN 8842078387 (limitatamente ai capitoli corrispondenti al V volume precedentemente indicato)
Si ritiene indispensabile l'ausilio di un valido atlante storico. E' consigliato:
• Atlante storico Zanichelli / sotto la direzione di Pierre Vidal-Naquet. - Bologna : Zanichelli (un’edizione quanto più possibile aggiornata).
Sono liberamente utilizzabili gli atlanti storici disponibili presso la sala lettura della Biblioteca di Lettere e Lingue, così come di altre del Sistema Bibliotecario d’Ateneo (Scienze Sociali Antonio Pigliaru; Storia).
Letture monografiche a scelta dello studente
È richiesta la lettura, con capacità di sintesi critica, di due monografie a scelta (elenco disponibile nel Syllabus alla voce "Altre informazioni".
Bibliografia per il corso di laurea L-1 Scienze dei Beni culturali (6 CFU):
- Storia contemporanea : dal 1815 a oggi / Francesco Barbagallo. - Roma : Carocci, 2016. - Terza edizione aggiornata (l'uso di edizioni precedenti può essere concordato con il docente). - (Manuali universitari ; 175). - ISBN 9788843082728; Capitoli: IX-X; XIII; XV-XVII
- L'Italia dalla Grande Guerra alla Liberazione : 1915-1945 / Fiamma Lussana. - Roma : Carocci, 2009. - (Studi superiori ; 589). - ISBN 9788843052141; (capp. I-V));
Per la storia della Sardegna nel Novecento:
- Storia della Sardegna / Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Gian Giacomo Ortu. - Roma : Laterza, stampa2002. - (Storie regionali). - Volume V. Il Novecento. - ISBN 8842106836; (capp. I-II).
È richiesta la lettura, con capacità di sintesi critica, di una monografia a scelta tra quelle indicate.
Studenti non frequentanti (di entrambi i i corsi di laurea): è richiesta la lettura aggiuntiva del saggio:
- LUSSANA F., Memoria e memorie nel dibattito storiografico, in “Studi Storici”, 2000, n. 4, pp. 1047-1081
(N.B.: il saggio è scaricabile dal sito uniss.academia.edu/FiammaLussana).