LINGUA FRANCESE
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE (SPA) e IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (SC)
Livello intermedio B1:test scritto (strutture morfosintattiche)
Livello intermedio B2:prova scritta (esercizio di comprensione orale + esercizio di comprensione scritta) e prova orale (lettura, breve commento, traduzione di un brano delle dispense in programma.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA
Livello intermedio B1:test scritto (strutture morfosintattiche)+ prova orale (lettura e traduzione di un brano delle dispense in programma da ritirare presso la copisteria Unidata, Piazza Università).
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Livello intermedio B1:test scritto (strutture morfosintattiche)+ prova orale (lettura e traduzione di un brano delle dispense in programma da ritirare presso la copisteria Unidata, Piazza Università).
Acquisizione/consolidamento livello base A2 (modulo di 40 ore riservato agli studenti principianti assoluti o desiderosi di colmare eventuali debiti formativi che non dà luogo all'acquisizione di CFU)
Acquisizione livello intermedio B1
Acquisizione livello intermedio B2 (comprensione scritta e comprensione orale)
Livello A2:
- pronomi personali (soggetto, tonico, complemento oggetto indiretto);
- articoli (determinativi, indeterminativi, contratti, partitivi/du-de la-des ; de o des ?) ;
- articoli e date ;
- variazioni di genere e di numero (aggettivi e nomi) ;
- aggettivi dimostrativi e possessivi ;
- pronomi relativi (qui-que-où) ;
- pronome en ;
- y avverbio di luogo e pronome personale ;
- comparativi e superlativi ;
- negazione (ne.pas-plus-jamais-guère/pas de.) ;
- interrogazione (est-ce que?/qu’est-ce que?) ;
- caratterizzazione (c’est/il est) ;
- espressione della durata ;
- presente indicativo (être-avoir e verbi aller-devoir-faire-dire-dormir-se lever-prendre-payer-venir-vouloir)
- imperativo (affermativo e negativo) ;
- passato prossimo (frase affermativa e frase negativa) ;
- imperfetto ;
- uso dell’imperfetto e del passato prossimo ;
- accordo del participio passato con avoir ;
- futuro ;
- presente progressivo ; passato recente ; futuro prossimo ;
- condizionale.
Livello B1:
- pronomi dimostrativi, interrogativi, possessivi ;
- aggettivi e pronomi indeterminativi ;
- pronome relativo semplice dont e composti ;
- negazione/semi-negazione ;
- discorso indiretto ;
- forma passiva ;
- costruzione impersonale ;
- proposizioni ed espressioni temporali ;
- infinito négativo ;
- congiuntivo presente ;
- gerundio-participio presente-aggettivo verbale ;
- futuro nel passato ;
- subordinate (causa, fine, consecutio, concessione, ipotesi/condizione) ;
- verbi irregolari del 3° gruppo.
Livello B2:
Approfondimento di testi (aspetti storico-politici, sociologici, economici, lessico di base e microlingua, savoir-faire traduttivi, commento) riguardanti i seguenti argomenti :
- démocratie (représentative-participative-délibérative) ;
- mondialisation/globalisation/démondialisation ;
- altermondialisation/antimondialisation
- développement-développement durable/soutenable ;
- décroissance.
A2: R. BOUTEGEGE, Francofolie Express 1, Cideb
B1: R. BOUTEGEGE, Francofolie Express 2, Cideb + dispense a cura del docente (queste ultime unicamente per gli studenti del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e del Corso di laurea in Scienze economiche e aziendali da ritirare presso la copisteria Unidata, Piazza Università)
B2: Dispense a cura del docente (da ritirare presso la copisteria Unidata, Piazza Università)
Approccio comunicativo (lezioni, esercitazioni, approfondimento individuale e di gruppo in laboratorio multimediale)
Modulo base A2:Le esercitazioni impartite dalla dott.ssa Danielle Scafidi avranno inizio il giorno 2 ottobre 2017 (ore 12,30-14,00) e proseguiranno sino alla fine del mese di ottobre 2017.
Modulo intermedio B1: Le esercitazioni impartite dalla dott.ssa Danielle Scafidi avranno inizio la prima settimana di novembre 2017 (ore 12,30-14,00) e proseguiranno sino alla fine del mese di gennaio 2018.
Modulo intermedio B2: Le lezioni impartite dalla prof.ssa Yvette Gagliano avranno inizio nel mese di marzo 2018 e proseguiranno sino a giugno 2018.
Per ogni ulteriore informazione, gli studenti possono contattare via mail per un appuntamento o personalmente durante le ore di ricevimento studenti (cfr. calendario riportato sul sito del Dipartimento Polcoming):
Dott.ssa Danielle Scafidi: daniellescaf@libero.it
Prof. Yvette Gagliano: gagliano@uniss.it
Tutte le dispense menzionate possono essere ritirate presso la copisteria UNIDATA (Piazza Università).