Campo cerca
Ilaria Incollu è stata premiata per la sua tesi su “Monitoraggio fitosanitario in ambiente urbano: il caso di studio del parso dello Zonchello a Nuoro”.
Per la formazione di giovani talenti e l’inserimento nel mondo del lavoro.
La Società Chimica Italiana incontrerà i giovani scienziati sardi attivi nel settore della chimica. Congresso a Cagliari il 4 e 5 novembre.
L’Università di Sassari si colloca al secondo posto in Italia nella classifica dei 16 Atenei statali di medie dimensioni, stilata dal Centro studi Censis.
Ufficiale l'approvazione del progetto sul PNRR che vede capofila l'Ateneo. Il rettore Mariotti: «Abbiamo tre anni di tempo, siamo già operativi».
Elisabetta Neroni è la nuova direttrice generale dell’Università di Sassari, la prima donna chiamata a dirigere l’Ateneo.
Medaglia d’oro nell’atletica con Antonio Moro e bronzo nel karate con Noemi Franca e nel taekwondo con Sarah Longoni.
La volontaria dell'Expo 2020 Nicoletta Pinna racconta la sua esperienza.
L’Ateneo partner in una iniziativa finanziata dall’Unione Europea per lo sviluppo di sistemi robotici capaci di muoversi in habitat naturali.
La vincitrice è Erika Argiolas, autrice della miglior tesi in Letteratura italiana contemporanea.
Risultati finali del Progetto presentati il 26 e 27 aprile 2022 a Caserta.
Gli Ateni sardi sopra la media del ranking mondiale.