Dispositivi medici ed efficacia in rapporto al genere 5 Aprile 2024 Fino ad ora la ricerca è stata principalmente condotta sugli uomini, con una scarsa partecipazione delle donne; di conseguenza, i meccanismi biologici, fisiologici e fisiopatologici sono meno compresi nelle donne; è quindi impossibile applicare adeguatamente i risultati della ricerca sul genere femminile. Questa problematica si applica anche ai dispositivi medici (MD), e numerosi problemi legati alla scarsa ricerca pre-mercato e agli studi clinici sui MD emergono solo dopo il loro uso. A livello globale, alcuni MD sono meno efficienti nelle donne che negli uomini e a volte i MD sono meno sicuri per le donne rispetto agli uomini, anche se di recente c'è stato un piccolo ma significativo diminuzione del divario di sesso e genere. I defibrillatori ad esempio sembrano produrre effetti più benefici nelle donne che negli uomini. È anche importante ricordare che gli MD possono influenzare la salute dei fornitori di assistenza sanitaria e ciò potrebbe verificarsi in modo dipendente dal sesso e dal genere. Recentemente, la complessità dei MD è in aumento e per garantirne un uso appropriato si deve avere un approccio sensibile anche a questo aspetto.Purtroppo, la maggior parte dei medici, dei fornitori di assistenza sanitaria e degli sviluppatori di MD crede ancora che la popolazione umana sia costituita solo da uomini. Pertanto, per superare il divario di genere, dovrebbe essere stabilita una collaborazione reale tra gli inventori dei MD, i ricercatori della salute e i fornitori di assistenza sanitaria per testare i MD nei tessuti femminili e maschili, negli animali e nelle donne. The Appropriateness of Medical Devices Is Strongly Influenced by Sex and Gender