Campo cerca
L’innovazione è stata presentata in una conferenza stampa congiunta tra atenei sardi, CRS4, Distretto aerospaziale della Sardegna e Tolo Green.
UNIFOR e UNISS insieme nello studio delle economiche e giuridiche.
Siglato un protocollo d’intesa per il public engagement e lo sviluppo sostenibile.
Per il secondo anno consecutivo, l’Ateneo di Sassari accoglierà alcuni studenti eritrei.
L'Università di Sassari, il Banco di Sardegna, la Dinamo e la Fondazione Mont’e Prama in un progetto comune per il territorio.
Anche quest’anno l’Università di Sassari ai vertici della classifica Censis.
Team AITEC (Arnia Isolata Tecnologica) e docenti Ignazio Floris e Alberto Satta del Dipartimento di Agraria.
Per l’Università di Sassari, hanno vinto le tesi di laurea di Giulia Mura e Debora Moretti.
L’Ateneo turritano è partner italiano dello Europe’s Peoples Forum, organizzazione paneuropea per la diffusione della democrazia partecipativa che ha svolto un imponente lavoro di supporto tecnico per la prossima Conferenza.
Firmata una convenzione che consentirà la messa a dimora del prezioso patrimonio botanico costituito dalle essenze mediteranee.
L’Università di Sassari ha pubblicato il bando dell’ICM che offre tre borse di mobilità in Tunisia.
I vertici dell’Ateneo sono in contatto con le autorità sanitarie per il monitoraggio costante della situazione in relazione al lotto di vaccini ritirato in via precauzionale.