ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TRA UNISS E LA UNIVERSIDAD DE LA REPÚBLICA (URUGUAY) 22 Novembre 2022 Una delegazione dell’Università di Sassari, composta dai Professori Bianca Biagi, Luca Deidda e Dimitri Paolini, si è recata presso la Universidad de la República (UDELAR), in Uruguay, per svolgere una mobilità a fini di docenza nel contesto del Programma Erasmus+ KA107 (International Credit Mobility). I docenti hanno tenuto tre moduli didattici nell'ambito della collaborazione già in essere tra i due atenei: nel 2021, è infatti stato attivato un corso di laurea magistrale a doppio titolo (double degree) in Economia (UNISS) e Turismo (UDELAR) tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DiSEA) di UNISS e la Facultad de Ciencias Económicas y de Administración (FCEA) di UDELAR. Le attività del master sono state sostenute grazie ai finanziamenti ottenuti nell'ambito del progetto Erasmus+ KA107 (promosso dal Professor Dimitri Paolini), che consente gli scambi per studio, docenza e formazione tra i due atenei.La permanenza dei docenti di UNISS presso UDELAR, inoltre, ha permesso di fare importanti passi in avanti nella progettazione dell'istituzione di due nuovi double degree: uno in economia e uno in finanza. Nell’ambito della missione, la delegazione di UNISS ha incontrato l’Ambasciatore italiano in Uruguay, il dott. Giovanni Battista Iannuzzi, il Primo Segretario dell’Ambasciata, il dott. Alberto Amadei e il Capo della Cancelleria Consolare, la dott.ssa Alessandra Crugnola, per i quali il consolidamento della collaborazione già in essere e lo sviluppo di collaborazioni future, sono di fondamentale importanza per il rafforzamento della relazione tra i due Paesi. Nel corso della missione, infine, la delegazione ha visitato la Scuola Italiana di Montevideo e, sempre con l’appoggio dell’Ambasciata Italiana, ha incontrato l’ex Governatore della Banca Centrale dell’Uruguay, Ricardo Pascale, e il Presidente della Cámara Mercantil Uruguay-Italia, Carlos Steneri, per uno scambio di opinioni sulle dinamiche economiche nella regione. Anche due studenti del Disea, Angelo Delrio e Matteo Manca, che stanno attualmente svolgendo una mobilità Erasmus per studio presso UDELAR, sono stati ricevuti presso l’Ambasciata Italiana dove, tra l'altro, hanno anche appreso dei servizi di assistenza consolare a loro disposizione.