Il digitale è solo un altro spazio. Progettare esperienze di relazione tra persona (corpo), oggetto e spazio

Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, Complesso del Santa Chiara (Aula Sciola) (Alghero)
18:00

Ospite del DADU grazie al programma visiting professor Andrea Resmini guida, assieme a Nicolò Ceccarelli, un workshop didattico progettuale nell’ambito del laboratorio integrato Cultura del Progetto del 1° anno del corso di Laurea Triennale in Design.

 

Andrea Resmini

Lettore compulsivo, scrittore riflessivo, suonatore di pianoforte propulsivo, architetto e designer, Andrea Resmini è Professore Associato di Experience Design e Information Architecture presso il Dipartimento di Sistemi Intelligenti e Digitale dell'Università di Halmstad, Svezia. Si interessa di spazio, embodiment e place-making in spazi ibridi, insegna IA e UX per AI, XR e ambienti digitali/fisici e presso il Games, Arts, Media, Experience Research Group (GAME), Università di Skövde, Svezia, dove ricerca i giochi come terzo spazio e la creazione di giochi come approccio al design di complessità. Architetto diventato information architect, Andrea è stato due volte presidente dell’Information Architecture Institute, ed è membro fondatore di Architecta, la Società Italiana per l'Architettura dell'Informazione, e del World IA Day, redattore capo della rivista di Architettura dell'informazione e autore di “Pervasive Information Architecture” (2011), “Reframing Information Architecture” (2014) e “Advances in Information Architecture”.