Bando Erasmus+ per Short-term mobility - How can the sea become a bond, rather than a barrier? Il presente bando, volto a selezionare studenti per la partecipazione alla Short-term mobility dal titolo: "How can the sea become a bond, rather than a barrier?" coordinato dall’Università degli Studi di Sassari, si rivolge prioritariamente agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale e delle scuole di Dottorato iscritti regolarmente presso l’Università degli Studi di Sassari per l’anno accademico 2023/24. Saranno selezionati due studenti iscritti a un corso di Laurea Magistrale e due studenti iscritti alla scuola di Dottorato. Saranno prese in considerazione anche le candidature degli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale, qualora non pervenissero candidature idonee da parte degli studenti iscritti a un corso di Laurea Magistrale o iscritti a una scuola di Dottorato. Scadenza per l’invio della candidatura all’indirizzo selezioni@uniss.it o protocollo@pec.uniss.it: 10 novembre 2023, ore 12.00 Bando Short-term Mobility Hackathon 2023 Modulistica Modulo di candidatura Allegato 2: Lettera motivazionale Allegato 3: dichiarazione di conformità all'originale Decreti DECRETO emanazione bando Decreto di emendamento al bando Decreto nomina commissione short repertoriato DECRETO di approvazione atti Graduatoria Graduatoria finale DATA SCADENZAVenerdì, 10 Novembre 2023 ore ore 12.00 DATA DI PUBBLICAZIONEMartedì, 31 Ottobre 2023