Il progetto PRISMA Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo AccademicoPRISMA è un insieme di iniziative ideate da una rete di 8 Università italiane e 1 AFAM per promuovere e sostenere il benessere psicologico della popolazione studentesca e contrastare il fenomeno delle dipendenze patologiche, con il coinvolgimento dell’intera comunità accademica, affinché sia preparata a cogliere i segnali di disagio e a indirizzarli verso i servizi di counseling dedicati.L’obiettivo è quello di promuovere e favorire la diffusione del benessere psicologico, emotivo e relazionale nella comunità accademica, con particolare attenzione alla componente studentesca, anche attraverso percorsi di prevenzione e contrasto di condizioni e stili di vita portatori di malessere, isolamento ed esclusione sociale.Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell'ambito dell'Avviso 1159 e del relativo bando PRO-BEN. Quali azioni? 1) Rilevazione quali-quantitativa del benessere e degli stili di vita degli/delle studenti;2) consulenze individuali e di gruppo presso il Servizio di counseling e sostegno psicologico di Ateneo;3) focus group e circle tra studenti per discutere e confrontarsi sulla vita universitaria e su come migliorarne la qualità, nonché per promuovere il senso di comunità accademica;4) attività sportive;5) seminari e giornate tematiche rivolti a studenti, personale docente e tecnico-amministrativo, in presenza e/o a distanza. Il Servizio di counseling e sostegno psicologico Il progetto PRISMA è in stretta interazione con il Servizio di counseling e sostegno psicologico di Ateneo e offre consulenze individuali e di gruppo, sia in presenza che online, nonchè supporto psicoterapico. Clicca qui per saperne di più. Non vuoi perderti i nostri webinar? Consulta la raccolta delle registrazioni di PRISMA sul canale YouTube dell'Università. Attività dedicate a studenti Le attività dedicate alla comunità studentesca riguardano interventi individuali e di gruppo, eventi sportivi e seminari e giornate tematiche Attività dedicate al PTAB Le attività dedicate al personale dell’Ateneo riguardano interventi individuali e di gruppo e seminari e giornate tematiche Eventi della rete PRISMA PRISMA 2.0 Avvisi Portfolio attività Scarica qui il catalogo delle attività Indagine sul benessere e degli stili di vita degli/delle studenti: Compila il questionario Contatti Per qualsiasi informazione contattaci all'indirizzo progettoprisma@uniss.it. Il nostro staff risponderà il prima possibile. Staff Patrizia PATRIZI - Responsabile scientifica;Ernesto LODI - Coordinatore;Gian Luigi LEPRI - Supervisore;Lucrezia PERRELLA - Referente per la ricerca;Debora MORETTI - Attività di ricerca;Martina TEDDE - Attività di ricerca;Rosellina PONTI - Psicologa e psicoterapeuta;Maria Luisa SCARPA - Psicologa e psicoterapeuta;Adriana SABA - Psicologa e psicoterapeuta;Eleonora SECCHI - Accoglienza psicologica studenti;Luigi MARA - Facilitatore circle;Alessia MARREU - Gestione relazioni con le/gli studentiTBC. La rete PRISMA Università di Ferrara, Politecnico di Milano, Università Cattolica di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia, Università Ca' Foscari Venezia, Università di Genova, Università di Parma, Accademia di Belle Arti di Venezia