Per gli studenti frequentanti:
I testi e i materiali di riferimento verranno indicati nel corso delle lezioni.
Per gli studenti non frequentanti:
-RONZITTI N., Diritto internazionale dei conflitti armati, Quinta edizione, Giappichelli, Torino, 2014 (nessuna edizione precedente): Introduzione, Parte I (Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Parte II (Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Parte III (Capitolo 1), Parte IV
e, in aggiunta,
- ZANGHI' C., La protezione internazionale dei diritti dell'uomo, III ed., Giappichelli, Torino, 2013, Capitoli I, parr. 1-7 e 10, II, III, IV, VI
e, in aggiunta,
-FOCARELLI C., La persona umana nel diritto internazionale, Il Mulino, Bologna, 2013, Capitolo X.
Allo studio dei testi deve necessariamente affiancarsi la consultazione delle rilevanti fonti normative reperibili online ai link che saranno indicati nella pagina del corso attiva nella piattaforma e-learning.
In alternativa, tra le raccolte in commercio si segnalano:
per la prima parte, GREPPI, VENTURINI, Codice di diritto internazionale umanitario, Giappichelli, Torino, 2012 (o edizioni successive)
e
per la seconda parte, LUZZATTO, POCAR , Codice di Diritto internazionale pubblico, Giappichelli, Torino, 2016.