nelle economie di mercato sotto un profilo normativo e positivo. Nello specifico, si analizzano i principali elementi dell'Economia del Benessere e le ragioni, in termini di efficienza e di equità, dell'intervento pubblico. Si illustrano le teorie principali delle Public Choice e il ruolo dello Stato in caso di fallimenti di mercato (beni pubblici e risorse comuni, monopoli e monopoli naturali, esternalità e asimmetrie informative). Si analizza nello specifico la finanza pubblica in Italia (entrate e spese) nell’ambito dell’Unione Economica Monetaria, le imposte e loro effetti economici sui produttori, consumatori e mercati. Lo scopo finale è quello di fornire agli studenti la conoscenza di base per capire e discutere criticamente gli elementi chiave del dibattito riguardante il ruolo del settore pubblico nelle economie di mercato.