prova orale
il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita degli aspetti giuridici delle operazioni straordinarie: trasformazione, fusione, scissione
Introduzione al corso di diritto delle operazioni straordinarie. Le operazioni straordinarie: significato giuridico e funzione economica. - La trasformazione: effetti, limiti e invalidità. Le trasformazioni: cc.dd. omogenea (cc.dd. progressiva e regressiva) ed eterogenea. - La fusione e la scissione: effetti, limiti e invalidità (in generale): tipologia della fusione (semplice e per incorporazione) e della scissione (scissioni totali e parziali; in senso stretto e per incorporazione; proporzionali, non proporzionali ed asimmetriche). Il procedimento. Il rapporto di cambio. La tutela dei creditori. L’atto di fusione e di scissione: la pubblicità e gli effetti. La rilevanza delle operazioni straordinarie nelle procedure concorsuali.
A. SERRA (diretto da), Trasformazione, fusione, scissione, Zanichelli, Bologna, 2014 (capp. I, III, IV, V, VI, XII, XIII, XIV, XVII, XXIII, XXIV, XXV, XXVII).