Conoscenze fondamentali di Fisica, Chimica, Biochimica, Anatomia e Fisiologia dell'Apparato Stomato-Gnatico
Test a risposta multipla settimanali. Esame finale orale.
Conoscenza degli stati di aggregazione della materia e delle interazioni atomiche e molecolari, reazioni di polimerizzazione. Conoscenza delle proprietà dei materiali dentari e cenni di impiego clinico e di laboratorio. Aspetti normativi e giuridici.
• CONCETTI INTRODUTTIVI • ANATOMIA, FISIOLOGIA E PATOLOGIA DEI DENTI • CENNI DI GNATOLOGIA E FISIOLOGIA DELLA MASTICAZIONE • PROPRIETA’ DEI MATERIALI DENTARI • BIOCOMPATIBILTA’ DEI MATERIALI DENTARI • MATERIALI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE E DEI DANNI DENTARI • MATERIALI PER LA TERAPIA CONSERVATIVA • MATERIALI PER LA TERAPIA ENDODONTICA • MATERIALI DA IMPRONTA • MATERIALI PER LA TERAPIA PROTESICA • MATERIALI PER LA TERAPIA IMPLANTARE • MATERIALI PER LA TERAPIA PARADONTALE • MATERIALI PER LA TERAPIA ORTODONTICA • MATERIALI PER L’INGEGNERIA TISSUTALE OSSEA • NUOVE TECNOLOGIE • RICERCA E ANALISI AL MICROSCOPIO • PROTESI FISSA • PROTESI IN METALLO – CERAMICA • PROTESI SU IMPIANTI • PROTESI TOTALE • PROTESI PARZIALE • PROTESI COMBINATA • ASPETTI GIURIDICI
Autori Vari. MATERIALI E TECNOLOGIE ODONTOSTOMATOLOGICHE. Ariesdue srl Como 2011 ISBN: 978-88-901598-6-2
Lezioni frontali ex cathedra. Seminari. Esercitazioni di laboratorio.