Al termine del corso lo studente conosce l’anatomia, la fisiologia e le funzioni della cute e delle mucose e le patologie di più frequente riscontro: Dermatiti da contatto allergiche e irritative di cute e mucose, Lichen ruber planus, patologie virali, candidosi, malattie bollose autoimmuni. Acquisirà conoscenze sugli aspetti diagnostici e clinici delle lesioni melanocitarie e dei tumori di origine epiteliale.