Gli obiettivi formativi del corso sono: sono la conoscenza delle basi molecolari dell'informazione genetica, dell'ereditabilità dei caratteri, dei principali geni quantitativi coinvolti nella produzione di latte e della carne, sulla base delle specifiche attitudini produttive. Al termine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare le principali tecniche di biologia molecolare per genotipizzare gli animali in funzione dei principali geni responsabili dei caratteri produttivi.