Elementi di Geodesia, superfici di riferimento, orientamento dell’ellissoide, coordinate geografiche.
Rappresentazione dell’ellissoide, reti di inquadramento geodetico.
Le proiezioni cartografiche piane, cilindriche dirette ed inverse, analisi delle deformazioni, sistemi di riferimento cartografici e catastali.
Scala di rappresentazione, tagli e simbologia per la cartografia tecnica e tematica.
Cartografia numerica, caratteristiche della struttura raster e vettoriale, la fotografia digitale, acquisizione, elaborazione e georeferenzazione dei dati numerici.
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici.
Struttura dei dati, analisi spaziali, costruzione, editing e gestione di un geoDB.