Il progetto di exhibit design è un affascinante momento di sintesi, che non solo ha tradizionalmente rappresentato un'occasione per l'incontro interdisciplinare tra saperi diversi, ma è stato il luogo di fondamentali contaminazioni tra i diversi elementi che lo compongono. Nel suo lavoro l'exhibit designer è infatti chiamato a orchestrare una varietà di elementi: le componenti architettonico-spaziali, la grafica e la progettazione coordinata, la 'messinscena' scenografica. Sempre operando su un territorio vivo, mutevole e fortemente dinamico, e con l'obbiettivo-cercando l'equilibrio tra informazione ed esperienza-di raggiungere una sintesi memorabile di comunicazione.
Proprio in questa direzione, e a partire dal lavoro degli autori che con maggiore sensibilità hanno esplorato il territorio della fusione tra spazio fisico, artefatti e integrazioni multimediali, la disciplina dell'exibit design è stata un importante campo di prova per sperimentazioni che spesso hanno anticipato alcune delle tendenze che caratterizzano oggi lo scenario della comunicazione.