Contenimento dell'animale nella pratica ostetrico-ginecologica.
Raccolta dell'anamnesi.
La visita ostetrico-ginecologica nelle diverse specie.
Indagini manuali e strumentali nella pratica ostetrico-ginecologica.
Diagnosi di gravidanza nelle diverse specie.
Diagnostica clinica e terapia delle affezioni causa di ipofertilità femminile.
Pratiche anestesiologiche nelle indagini cliniche e negli interventi ostetrico-ginecologici.
Operazioni ostetriche, ginecologiche e valutazione del decorso clinico post operatorio.
Aspetti clinici delle più frequenti affezioni puerperali e loro trattamento.
Farmaci e loro impiego nell'esercizio della pratica ostetrico-ginecologica.
Soppressione dell'estro e dello stato gravidico.
Sincronizzazione dei calori, dei parti
same andrologico
Esami complementari: comportamento sessuale e valutazione della libido, tecniche di prelievo e valutazione del seme, biopsie, accertamenti batteriologici e citologici, esame ecografico e radiologico dell’apparato genitale maschile, dosaggi ormonali.
Patologie dell'apparato genitale maschile (scroto, testicoli, epididimo, cordone spermatico, prepuzio,pene , ghiandole accessorie) congenite od acquisite, degenerative, traumatiche, infettive, neoplastiche: eziopatogenesi, sintomatologia, diagnosi e terapia.
La sterilità e l’ipofertilità nel maschio riproduttore
Malattie a diffusione venerea
Tecnica della orchiectomia negli animali da reddito e nel cane e nel gatto