Lo studente dovrà possedere informazioni di base di propedeutica biochimica, di biochimica, di anatomia, istologia e di fisiologia degli animali domestici
Lo studente dovrà acquisire una conoscenza preliminare degli agenti di malattia, imparare a valutare le lesioni di base da essi determinate e conoscere le principali forme difensive a carattere locale messe in campo dall’organismo per debellare i patogeni e riparare i danni tessutali verificatisi.
Patologia regressiva. Eziologia generale(Cause endogene ed esogene di malattia). La flogosi: Infiammazione acuta (alterazione vasale, turbe circolatorie, essudazione)e l''''infiammazione cronica. Immunità innata e adattativa: aspetti patologici.
dispense fornite dal docente Paolo Stefano Marcato, Patologia Generale Veterinaria, Ed agricole; Guarda-Mandelli, Trattato di Anatomia Patologica Veterinaria, UTET