Livello A2:
- pronomi personali (soggetto, tonico, complemento oggetto indiretto);
- articoli (determinativi, indeterminativi, contratti, partitivi/du-de la-des ; de o des ?) ;
- articoli e date ;
- variazioni di genere e di numero (aggettivi e nomi) ;
- aggettivi dimostrativi e possessivi ;
- pronomi relativi (qui-que-où) ;
- pronome en ;
- y avverbio di luogo e pronome personale ;
- comparativi e superlativi ;
- negazione (ne.pas-plus-jamais-guère/pas de.) ;
- interrogazione (est-ce que?/qu’est-ce que?) ;
- caratterizzazione (c’est/il est) ;
- espressione della durata ;
- presente indicativo (être-avoir e verbi aller-devoir-faire-dire-dormir-se lever-prendre-payer-venir-vouloir)
- imperativo (affermativo e negativo) ;
- passato prossimo (frase affermativa e frase negativa) ;
- imperfetto ;
- uso dell’imperfetto e del passato prossimo ;
- accordo del participio passato con avoir ;
- futuro ;
- presente progressivo ; passato recente ; futuro prossimo ;
- condizionale.
Livello B1:
- pronomi dimostrativi, interrogativi, possessivi ;
- aggettivi e pronomi indeterminativi ;
- pronome relativo semplice dont e composti ;
- negazione/semi-negazione ;
- discorso indiretto ;
- forma passiva ;
- costruzione impersonale ;
- proposizioni ed espressioni temporali ;
- infinito négativo ;
- congiuntivo presente ;
- gerundio-participio presente-aggettivo verbale ;
- futuro nel passato ;
- subordinate (causa, fine, consecutio, concessione, ipotesi/condizione) ;
- verbi irregolari del 3° gruppo.
Livello B2:
Approfondimento di testi (aspetti storico-politici, sociologici, economici, lessico di base e microlingua, savoir-faire traduttivi, commento) riguardanti i seguenti argomenti :
- démocratie (représentative-participative-délibérative) ;
- mondialisation/globalisation/démondialisation ;
- altermondialisation/antimondialisation
- développement-développement durable/soutenable ;
- décroissance.