NEMATOLOGIA: morfologia e anatomia; biologia, etologia, razze biologiche, quiescenza e criptobiosi, dispersione; rapporti nematodi–pianta ospite, sintomatologia degli attacchi; nemici naturali dei nematodi; controllo agronomico, fisico, biologico, chimico. Nematodi da quarantena.
Campionamento dei substrati ed estrazione di nematodi; approfondimenti sulle specie di maggiore interesse agrario.
ACAROLOGIA: morfologia e anatomia; biologia ed etologia; dinamica delle popolazioni; nemici naturali delle specie fitofaghe; cause di pullulazione; sintomi e danni; modalità di campionamento; mezzi di controllo; effetti collaterali della lotta chimica sugli antagonisti naturali; approfondimenti sulle specie di maggiore interesse agrario.
GASTEROPODI POLMONATI: morfologia e anatomia; biologia, etologia e controllo delle principali specie di interesse agrario.
RODITORI: morfologia; bio-etologia; danni; strategie di controllo; monitoraggio delle principali specie di interesse agrario.