PARTE I, Microbiologia Applicata:
Al termine del Corso lo studente avrà acquisito familiarità con i sistemi di clonaggio genico sia in procarioti che eucarioti, focalizzandosi in particolare sulla produzione di proteine ricombinanti nei diversi sistemi microbici. Il Corso, inoltre, fornirà gli strumenti per una comprensione critica di alcuni sistemi di manipolazione dell’espressione genica e di genome editing.
PARTE II, Virologia Applicata
Lo studente apprenderà alcune nozioni generali sui virus e sul loro ciclo replicativo, sui metodi
virologici utili alla diagnosi di infezione virale. Dovrà conoscere alcune tra le patologie virali
maggiormente rilevanti. Dovrà avere nozioni generali sui virus. Dovrà conoscere alcuni protocolli e
procedure per la manipolazione di virus per scopi terapeutici. Cenni su infezioni trasmesse da
animali. Dovrà conoscere alcuni virus non convenzionali. L'utilizzo di virus come armi biologiche,
cenni sulla messa a punto di vaccini antivirali.