LINGUA TEDESCA I - MOD. I
Il corso di lettorato è volto a fornire una competenza linguistica di livello A2++/B1 del QCER.
Il corso di linguistica è volto a sviluppare le competenze metalinguistiche dei discenti.
Il corso di Lingua tedesca 1 si compone di una parte di esercitazioni di lingua tedesca (lettorato) e di una parte monografica di linguistica.
Il corso di linguistica, di impostazione descrittiva, è dedicato alla fonetica, fonologia, grafia e morfologia del tedesco.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea in L39 e LM14 frequenteranno soltanto il corso di lettorato.
Lettorato:
Corso C. Spang:
Buscha, A. / Szita, S. (ed. più recente) Begegnungen. Deutsch als Fremdsprache. Sprachniveau B1+. Leipzig: Schubert Verlag.
Corsi U. Pillasch e K. Weilemann:
Braun, B. et al. (ed. più recente) DaF kompakt A1-B1. Kursbuch mit 3 Audio CDs.Stuttgart: Klett.
Braun, B. et al. (ed. più recente) DaF kompakt A1-B1. Übungsbuch mit 2 Audio CDs.Stuttgart: Klett.
Inoltre, per gli studenti di L39, LM14:
Leonardi, S. / Thüne, E.-M. (2006) "Il tedesco nel mondo", in: Thüne, E.-M./Elter, I./Leonardi, S. Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari: Graphis, pp. 3-46.
Linguistica:
Di Meola, C. (2014) La linguistica tedesca. Roma: Bulzoni. (I capp. 0. Introduzione; 1. Fonetica, fonologia e grafia; 2. Morfologia.)
Eventuali ulteriori informazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.