Laurea triennale
Il modulo si prefigge come obiettivo il conseguimento di una conoscenza base dei temi principali della teoria della traduzione linguistica e culturale nella Cina moderna, temi quali il nazionalismo e la modernità. Il modulo affronta tali temi tramite la lettura di uno dei testi fondanti della letteratura cinese moderna, il testo "La vera storia di Ah Q" di Lu Xun (1881-1936).
il programma prevede un insegnamento annuale e comprende le unità 1-5 del libro “Il cinese dei giornali” e le unità 1-5 del libro "Cinese&affari". Gli argomenti dei giornali considerati sono: (1) colloquio ufficiale tra presidente cinese e presidente italiano; (2) apertura dell’Assemblea Nazionale del Popolo; (3) conferenza stampa; (4) museo di architettura tradizionale in fengshui. Gli argomenti commerciali considerati sono: (1) scrivere email e telefonare; (2) stabilire relazioni commerciali; (3) ottenere informazioni; (4) fare offerte e negoziare i prezzi; (5) modalità di pagamento.
1. Pao De troia, Zhang Tongbing, Chiara Romagnoli, Sun Pingping, "Il cinese dei giornali", Hoepli, 2013 2. Barbara Leonesi, "Cinese & affari", Hoepli, 2011