Bibliografia primaria:
COLERIDGE, S.T. (1816), Kubla Khan (testo a fronte, dispensa)
ELIOT, George (1859), The Lifted Veil (edizione Oxford UP o Virago)
MORRISSY, Mary (2013), The Rising of Bella Casey (Dublin: Brandon Press, 2013)
SHAKESPEARE, William, (c.a. 1598) Henry V (edizione con testo a fronte, si consiglia Oscar Mondadori, I Meridiani o Garzanti)
YEATS, WB, (1919) The Dreaming of the Bones (dispensa)
Bibliografia secondaria:
Per il contesto storico-culturale fare riferimento ai manuali a cura di Paolo Bertinetti, Breve storia della letteratura inglese (Einaudi), e di Lilla Crisafulli e Keir Elam, Manuale di letteratura e cultura inglese (BUP);
Bachtin, M. "La parola nella vita e nella poesia", pp. 34-64 in Linguaggio e scrittura (dispense);
Breuer, R., (2015) "The definition of Literature", pp. 42-46, in The European English Messenger, 24.1 (dispensa)
Kenneally, B. (1996), "WB. Yeats, an experiment in living", pp. 11-33 in Yeats e l'autobiografismo, a cura di M. Cataldi (Tirrenia Stampatori);
Panikkar, R., (2007), Lo spirito della parola (Bollati Boringhieri);
Riem, A., (2013), "The Creative Word, the Birth of Sound and Imagination is Samuel Taylor Coleridge", pp. 47-60 in The Tapestry of the Creative Word in Anglophone Literatures, Udine: Forum (dispensa)