Conoscenze di base della lingua latina e di linguistica e filologia romanza
Orale
Gli studenti dovranno acquisire le nozioni principali su un'area specifica del Medioevo volgare, nello specifico la Sardegna medievale.
Laboratorio filologico (lettura, trascrizione, commento storico e linguistico) su alcuni testi medievali sardi di area logudorese e sassarese (Condaghe di S. Pietro di Silki, Statuti sassaresi, Privilegio logudorese).
Manuali, appunti delle lezioni e altri materiali forniti dal docente. Gli studenti non frequentanti concorderanno un programma alternativo col docente.
Lezioni
Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a prendere contatto col docente per concordare un programma alternativo. La frequenza è vivamente consigliata.