Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti della laurea magistrale in Archeologia gli strumenti necessari ad affrontare lo scavo e lo studio de contesti funerari, dando particolare rilievo ai metodi della tafonomia archeologica e della bioarcheologia. Attraverso una ricca esemplificazione di casi di studio della Sardegna e dell'Italia peninsulare, dalla protostoria all'età contemporanea, saranno affrontate le principali tematiche legate alla topografia delle aree funerarie, alle modalità di sepoltura ed alla ritualità funebre.