Modulo 1 (Letteratura Cristiana Antica):
G. Doumeige, Tavola sinottica della Chiesa antica dalle origini al V secolo, Casale Monferrato 1992;
A. Piras, Storia della Letteratura Patristica. Dalle origini ad Agostino, Cagliari 2013.
Modulo 2 (Agiografia):
C. Leonardi, Agiografia, in Lo spazio letterario del medioevo. 1. Il medioevo latino, vol. I/II, Salerno, Roma 1993, pp. 421-462;
G. Philippart, Martirologi e leggendari, in Lo spazio letterario del medioevo. 1. Il medioevo latino, vol. I/II, Salerno, Roma 1993, pp. 605-648;
AA.VV., Storia della santità nel cristianesimo occidentale, Viella libreria editrice, Roma 2005.
Durante le lezioni sarà indicata e illustrata ulteriore bibliografia e saranno resi disponibili i materiali utili per poter seguire il corso (Letteratura Cristiana Antica e Agiografia).
Inoltre per gli studenti non frequentanti:
Modulo 1:
Tertulliano, Gli spettacoli, Introduzione, testo latino, traduzione e note a cura di T. Piscitelli, Città Nuova, Roma 2008, ISBN 9788831196031.
Modulo 2:
Sulpicio Severo, Vita di Martino, a cura di F. Ruggero, “Biblioteca Patristica”, EDB, Bologna 2003.