FONDAMENTI DI CARTOGRAFIA TEMATICA E SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI
Esame finale teorico-pratico
Capacità di lettura e interpretazione dei dati territoriali attraverso la cartografia digitale e tradizionale; conoscenza e trattamento dei dati territoriali; lettura delle carte topografiche e tematiche e loro impiego nella ricerca applicata ai beni culturali; tecniche di base per il georiferimento ed elaborazione digitale delle informazioni geografiche. Fondamenti sui GIS, open source e commerciali, e di telerilevamento applicato ai beni culturali.
Il corso fornirà le basi per leggere e interpretare il territorio attraverso la cartografia, tradizionale e digitale e per conoscere le tecniche di rilievo, elaborazione e interpretazione dei dati sui beni culturali anche attraverso l'uso dei G.I.S. dei quali saranno fornite le basi. Saranno inoltre trattate le tecniche di rilievo e trattamento delle immagini provenienti dal telerilevamento, con particolare riferimento ai beni culturali e all’acquisizione e diffusione dell’informazione digitale georiferita (GPS, smartphone, ecc.). Il corso, oltre alle ore di lezioni frontali, prevede seminari ed esercitazioni di laboratorio.
Video - tutorial - laboratorio
L'attività di laboratorio prevede esercitazioni sui dei metodi di lettura e delle tecniche di costruzione cartografica. Realizzazione di un progetto cartografico con l'impiego dei GIS.
Nessuna