- La paleografia latina: scopo, oggetto, metodo.
- Le forme di comunicazione scritta dal volumen al libro stampato.
- Lo sviluppo della scrittura latina dall'età romana alla fine del Medioevo.
- Grafie dei libri e dei documenti nella civiltà europea: maiuscola romana, capitalis elegans, capitalis rustica, onciale, corsiva romana, semionciale, scritture nazionali (visigotica, beneventana, insulare), minuscola carolina, gotica, umanistica.