DIRITTO E BREVETTABILITA'
Esame orale (scritto con domande a risposta multipla se i candidati sono 5 o più)
Diritto e brevettabilità
Fondamenti di diritto dei brevetti.
Brevetti speciali:
- brevetti chimici e farmaceutici;
brevetti per nuove varietà vegetali;
- brevetti biotecnologici
Da concordare con gli studenti.
Qualche suggerimento:
A1) VANZETTI DI CATALDO, Diritto industriale, ottava edizione, Milano, Giuffré, 2017, pagine 373 - 526.
A2) Confini e fronti dell'innovazione biotecnologica per la proprietà intellettuale, a cura di Arezzo - Falce - Olivieri, Milano, Giuffré, 2014.
In ogni caso, qualunque sia il programma scelto (A1 o A2) é richiesto l'uso di un codice civile aggiornato al 2017, che contenga anche il codice della proprietà industriale (decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30).
Lezioni ed esercitazioni pratiche
Per il ricevimento studenti scrivere e concordare appuntamento con il docente titolare all'indirizzo mccossu@uniss.it