L’insegnamento ha come obiettivo la trattazione di alcuni aspetti di base, e dei risultati più recenti dell’attività di ricerca, relativi al settore della scienza dei materiali da utilizzarsi nell’ambito dell’energia.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito competenze relativi ad aspetti strutturali, termodinamici ed alle proprietà applicative di materiali attualmente in uso, o in fase di sviluppo, in processi associati alla produzione, immagazzinamento e trasporto di energia, con particolare riferimento alle forme di energia rinnovabile. Tra questi: energia solare, energia eolica, energia nucleare, produzione e confinamento di idrogeno, celle a combustibile, batterie a ione litio.