FUNZIONI E SERVIZI DEI SISTEMI ARBOREI
La verifica dell'apprendimento è costituita da i) un test intermedio, scritto, a metà dello svolgimento del programma e un test finale, al termine del corso, costituito da un test scritto seguito da una verifica orale. Gli studenti che non effettueranno la verifica intermedia potranno sostenere la verifica finale al termine del corso
Il Corso fornisce le basi per la conoscenza e la corretta valutazione della multifunzionalità dei sistemi arborei, ponendo l'accento sulla varietà di servizi attuali e potenziali che questi sistemi offrono accanto al tradizionale ruolo produttivo. Vengono trattate le principali tecniche e strumenti di analisi e valutazione, anche in funzione del ruolo dei sistemi arborei nei confronti dei cambiamenti climatici.
I sistemi arborei. Le caratteristiche tipologiche. Definizioni di funzioni e di servizi. Le funzioni ecosistemiche (di regolazione, habitat, produttive, ricreative e culturali). I servizi ecosistemici. Ecosistemi arborei e cambiamenti climatici. Economia e valorizzazione delle produzioni e dei servizi. Funzionalità e monitoraggio dei sistemi arborei
Copia del materiale didattico utilizzato per le proiezioni
Pubblicazioni scientifiche (fornite dal Docente)
Il corso consiste di una parte di lezioni frontali affiancate da seminari su argomenti specifici, visita guidata a un sito sperimentale, esercizi in aula relativi agli argomenti trattati durante le lezioni frontali
Disponibile a fornire servizio di tutorato anche in lingua straniera (Inglese): SI
Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici in lingua straniera (Inglese): SI
Possibilità di sostenere gli esami anche con l'ausilio di una lingua straniera (Inglese): SI