Conoscenze di matematica
Esame orale finale
Il corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente gli strumenti per una conoscenza di base relativa alle problematiche ambientali sotto il profilo teorico ed in una prospettiva di sviluppo sostenibile.
-Introduzione all'economia dell'ambiente; -Le risorse naturali: definizione di risorse rinnovabili e non rinnovabili; -Lo sviluppo sostenibile: definizione e principali problematiche; ambiente ed etica e le diverse posizioni ideologiche sull'ambiente; -Le cause del degrado ambientale: il funzionamento dei mercati e le cause del loro fallimento; -L'analisi costi-benefici; -La valutazione dei beni ambientali: metodi diretti ed indiretti;
Turner R.K, Pearce D.W. e Bateman I., Economia ambientale, Il Mulino. Musu I., Introduzione all'Economia dell'Ambiente, Il Mulino. Bazzai G., Grillenzoni M., Malagoli C., Ragazzoni A., Valutazione delle Risorse Ambientali, Edagricole.
Lezioni frontali; seminari su argomenti specifici
Niente da aggiungere