nessuno
Test in itinere
il corso fornisce agli studenti cognizioni matematiche di base e presenta i principali strumenti matematici necessari alla comprensione e soluzione di problemi. Dopo aver richiamato gli insiemi numerici e i principali strumenti di calcolo algebrico. Il corso presenta lo studio delle funzioni reali ad una variabile. In particolare vengono trattati i concetti di continuità e di limite e vengono forniti i principali strumenti per il calcolo differenziale e integrale.
1.0 crediti: Teoria degli insiemi - Insiemi numerici e operazioni dirette e invers e al loro interno. I Naturali, gli Interi, i Razionali, i Reali. Esistenza dei numeri Complessi. Notazione Esponenziale, Potenze, Logaritmi e loro proprietà. 2.0 crediti. Concetto di Funzione: Dominio, segno di funzioni. Curve nel piano. Riepilogo sulle Disequazioni razionali, irrazionali, esponenziali e logaritmiche. Cenni di Trigonometria. 3.0 crediti . Funzioni reali di una e più variabili reali. Limiti di funzioni.Funzioni continue. Asintoti Derivate Applicazioni delle derivate. Determinazione Massimi, minimi, intervalli di crescenza e decrescenza. Flessi Teorema di Hospital. Studio di Funzione. Funzioni razionali, irrazionali, esponenziali e logaritmiche. Rappresentazione grafica 1.0 crediti: Integrali immediati e per sostituzione. 1.0 crediti: Elementi di statistica
Appunti inseriti sul sito eAgri e testi per il diploma di maturità scientifica e industriale a scelta dello studente.
Lezioni ed esercitazioni