L’intervento didattico frontale si integra con le attività di laboratorio che sono indispensabili allo studente per la piena comprensione e acquisizione sia dei concetti fondamentali della microbiologia sia delle sue possibili applicazioni.
LEZIONI FRONTALI (4,5 CFU)
Lezioni frontali
La cellula microbica: morfologia, citologia di microrganismi procarioti ed eucarioti. La biodiversità microbica: i funghi, i virus. La nutrizione, crescita isolamento e conservazione dei microrganismi. Il metabolismo microbico, la glicolisi, la fermentazione e la respirazione. Cenni di genetica, tassonomia ed ecologia microbica. Microbiologia applicata: il concetto di starter e le sue applicazioni in campo alimentare, ambientale, industriale.