Nessuna
Esame orale.
Fornire allo studente le basi per la comprensione del funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale e delle sue aziende. In particolare si approfondiranno i principi teorici e gli strumenti operativi di gestione manageriale.
Caratteri aziendali delle unità del sistema sanitario. La prospettiva manageriale nelle aziende sanitarie Il sistema di programmazione, controllo e valutazione delle performances nelle aziende sanitarie La definizione dei centri di responsabilità. La struttura tecnico-contabile del controllo I costi di produzione dei servizi sanitari Il budgeting ed il reporting.
Marinò L., L'azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali, Torino, Giappichelli, 2014.
L'utilizzo di diapositive ricche di immagini e schemi durante le lezioni frontali. L'utilizzo di schemi e figure consente di fornire la massima informazione nel modo più conciso possibile.
1) Disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità 2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua inglese per gli studenti Erasmus. 3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale