Parte teorica: tecniche di analisi chimica e strumentale per la determinazione quantitativa della purezza dei principi attivi dei farmaci.
Parte applicativa: applicazione pratica delle conoscenze aquisite nella teoria. Le tecniche di analisi chimica includono l'analisi volumetrica attraverso titolazioni di neutralizzazione acido base, di precipitazione, redox e complessometriche. Le tecniche strumentali includono l'analisi quantitativa attraverso: potenziometria, spettrodscopia UV-VIS, tecniche di separazione (GC,HPLC,CE). La parte applicativa consiste di 23 esercitazioni ricavate dalla Farmacopea Europea.