MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA E STATISTICA
Esame scritto. Orale facoltativo.
Obiettivo del corso è fornire allo studente una preparazione matematica adeguata al proseguimento del corso di studi. Nello specifico è richiesto che lo studente sappia risolvere elementari esercizi di probabilità, sapere fare uno studio di funzioni, e che abbia appreso le basi del calcolo differenziale.
Probabilità
Assiomi della probabilità, Eventi indipendenti, probabilità condizionata, calcolo combinatorio, distribuzione binomiale
Studio di Funzioni
Definizione di funzione, funzioni lineari, funzioni quadratiche, funzioni polinomiali,
funzioni potenza, funzioni razionali, funzioni esponenziali, funzioni logaritmiche, funzioni trigonometriche, limiti e continuità, decadimento radioattivo
Calcolo differenziale
Derivate, calcolo di derivate per funzioni algebriche e trascendenti, massimi e minimi, la regola di de L’Hopital
Matematica e Statistica. Le basi per le scienze della vita
Marco Abate, McGraw-Hill
1/3 delle ore saranno di esercitazione
1) Disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilità
2) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta e/o orale