matematica, fisica e chimica generale
Prove in itinere. Esame finale scritto e orale.
Al termine del corso lo studente acquisirà le conoscenze di base sulla termodinamica chimica. In particolare imparerà Le proprietà dei gas, il primo e il secondo principio della termodinamica, le trasformazioni fisiche delle sostanza pure, le miscele semplici e l'equilibrio chimico. Lo studente acquisirà anche gli strumenti che gli consentiranno di risolvere problemi di termodinamica chimica.
Temperatura, Gas, calore, lavoro e primo principio, Entalpia, condizioni di equilibrio, transizioni di fase, grandezze molari parziali, miscele, equilibrio chimico.
Peter Atkins, Julio de Paula Chimica Fisica, Zanichelli
Raymond Chang Chimica Fisica 1
Dispense del docente
Lezioni frontali in aula, esercitazioni numeriche in aula, esercitazioni in laboratorio chimico.
Contatti docente: Dipartimento di CHIMICA E FARMACIA, via Vienna 2 Tel. (+39) 79-229561, 3294208906; e-mail: rustici@uniss.it. Ricevimento: venerdì 9.00-10.00 (contattare per e-mail il docente). Disponibile a fornire servizio di tutorato anche in lingua straniera (Inglese): SI Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici in lingua straniera (Inglese): SI Possibilità di sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese): SI