Non sono richiesti particolari requisiti.
Scritta
Il corso propone un’introduzione ai concetti, ai temi e alle teorie fondamentali della sociologia collocandole nel contesto storico di riferimento ed evidenziando i nessi di continuità con la realtà attuale. Il corso offre un quadro dei differenti approcci teorici della sociologia e del suo metodo di ricerca mediante l’analisi degli autori più rappresentativi del pensiero sociologico e delle loro opere.
Il corso si articolerà in due distinte fasi seppur interconnesse tra loro. La prima parte del corso sarà tesa ad offrire un quadro storico degli sviluppi del pensiero sociologico e del suo metodo di indagine. La seconda parte del corso metterà a fuoco alcuni strumenti per la comprensione delle trasformazioni avvenute con la modernità. Attenzione specifica verrà prestata al ruolo della conoscenza tacita nella vita quotidiana.
1) P. Jedlowski, Il mondo in questione, Carocci, Roma 2010 o edizioni successive. 2) Benjamin W. Il Narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolaj Leskov, Einaudi, Torino 2011 (Ed. Orig. 1936). Può essere utilizzata qualsiasi edizione del testo
Lezioni frontali
Orario ricevimento studenti: Lunedi, venerdì: dalle 11.00 alle 13.00