1) Modulo Didattica della storia
Come insegnare la storia con l’ausilio delle nuove tecnologie e dell’informatica senza trascurare i fondamenti della disciplina; le fonti e la loro interpretazione; storia universale e storia locale; l’insegnamento della storia nell’età della globalizzazione; limiti e validità della didattica tradizionale e della didattica modulare; realizzazione di un’unità di apprendimento modulare.
2) Modulo Didattica della Geografia
La geografia come materia multidisciplinare, il programma ministeriale, gli strumenti della geografia, la rete di collegamenti.
Discussione sui metodi didattici per una lezione di geografia, la geografia attraverso i media, la letteratura, l’attualità.
La cartografia come strumento didattico, le carte e il loro utilizzo a lezione, la lettura del mondo attraverso le carte, i nuovi strumenti cartografici, i GIS, loro utilizzo a lezione.