Fornire elementi di base nel campo della legislazione veterinaria protezionistica, della deontologia e della compravendita di animali come guida dell'esercizio professionale del medico veterinario dipendente e libero professionista.In particolare il corso mira a far sì che il medico veterinario possa collaborare con il suo cliente nelle problematiche medico-legali inerenti la compravendita degli animali e la corretta tenuta degli stessi nel pieno rispetto del loro benessere. Saranno infatti affrontate importanti tematiche legislative sul benessere degli animali da reddito nell’allevamento e degli animali da compagnia nei canili; in aggiunta verranno considerate le norme più recenti che regolamentano il rapporto uomo-animale (anagrafe canina, lotta al randagismo, tutela dall’aggressività dei cani, provvedimenti contro l’abbandono e i combattimenti clandestini, ecc.). Verranno forniti, inoltre, elementi utili di comportamento per il controllo di alcune importanti malattie infettive e per la gestione corretta degli avvelenamenti. Infine, saranno trattate tematiche riferite alla prescrizione, alla detenzione e all’impiego dei farmaci veterinari, con particolare attenzione ai farmaci stupefacenti.