L’importanza degli studi genetici nella genetica di conservazione
Cenni su:
-Marcatori molecolari
-Utilità dei marcatori molecolari nello studio della biodiversità e conservazione
-Metodi e tecniche molecolari per lo studio della diversità genetica
-Estrazione del DNA
-PCR (Reazione di polimerizzazione a catena)
-Elettroforesi
-Marker dominanti e codominanti
Alcune metodiche molecolari di largo utilizzo nella sistematica molecolare e nella genetica di conservazione
Casi pratici di applicazione di metodiche molecolari alla genetica di conservazione
Laboratorio di genetica: una giornata nel laboratorio di genetica per vedere praticamente come si arriva al DNA partendo da un tessuto