Programma per chi intenda seguire l'intero corso da 12 CFU. Prima parte. L’«arte provinciale» romana: la formazione dell’impero romano, la sua organizzazione e l’amministrazione delle province; definizione di «arte provinciale», storia degli studi ed inquadramento storico-artistico nell’orizzonte dell’arte romana. Questa parte del corso si articolerà in lezioni frontali corredate da ampio materiale illustrativo oggetto di proiezioni, che verrà lasciato in visione al termine del corso (serie di power points scaricabili dal sito web del DUMAS).
Seconda parte: esercitazioni sul campo con visite ragionate ai principali musei e siti archeologici di età romana presenti nel territorio.
Per chi intenda invece seguire il corso quale tirocinio sono previsti solo i 6 CFU finali relativi alle esercitazioni sul campo.